Le nuove regole dal 2008
Dal primo gennaio del 2008 le disposizioni sulla documentazione da conservare per detrarre le spese per l’acquisto di medicine sono cambiate.
Non è più necessaria la ricetta medica (che si deve disporre per potere acquistare i medicinali diversi da quelli da banco) e non occorre l’autocertificazione sostitutiva della ricetta medica.
La detraibilità è, infatti, subordinata al rilascio dello scontrino fiscale parlante (o da fattura) dal quale risulti la natura, la qualità e la quantità del medicinale acquistato, oltre al codice fiscale della persona destinataria.
Lo scontrino deve, ad esempio, contenere, oltre ai dati normalmente presenti:
ticket per augmentin compresse n. 12 riv 8 8,00
CF GRRGPP45T22H890L