I possibili rimedi agli errori

Il primo giugno scorso era l’ultimo giorno utile alla consegna ai caf o agli altri intermediari abilitati all’assistenza fiscale del modello 730/2009 relativo ai redditi prodotti nel 2008.

In questi e nei giorni successivi, è possibile che qualcuno si renda conto di aver commesso qualche errore, di aver dimenticato ad inserire qualche reddito, qualche deduzione o detrazione o, in ultimo, di aver proprio dimenticato di presentare il 730/2009.

Per quest’ultimi è possibile presentare il modello Unico PF, entro il 31 luglio prossimo.

Da quest’anno per le dichiarazioni più semplici è stato previsto un modello semplificato detto Unico mini.

Inoltre, sia l’ordinario modello Unico che l’Unico mini possono essere compilati direttamente in internet, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, facendosi rilasciare l’apposito codice per l’accesso alle aree criptate.

Chi, invece, ha presentato il 730 dimenticando qualcosa ha più possibilità.

Se deve inserire elementi a suo favore o che non modificano il carico tributario può ricorrere di nuovo all’assistenza fiscale ed al 730 fino al 25 ottobre, ma anche al modello Unico fino al 31 luglio, e non dovrà pagare alcuna sanzione.

Se, invece, ha dimenticato elementi in favore del fisco deve utilizzare il modello unico persone fisiche.

In questo caso, per evitare le sanzioni occorre presentare l’Unico entro il 31 luglio e pagare l’eventuale debito (potrebbe anche trattarsi di un minor credito) entro il 16 luglio 2009. Il termine, invero, è il 16 giugno, ma per i pagamenti effettuati entro un mese da tale data non si devono sanzioni ma solo interessi dell' 0,4%.